Formazione

Come può la conformazione del sottosuolo favorire la formazione di falde acquifere e sorgenti?
In che modo l’acqua viene prelevata e arriva fino ai nostri rubinetti. 
Quali sono i fattori climatici e antropici che possono compromettere la disponibilità di acqua per l’utilizzo umano?
Quali tipi di inquinamento si possono verificare e come possiamo fronteggiarli per garantire la qualità dell'acqua?
Quali sono le principali differenze e somiglianze tra l’acqua di acquedotto e l’acqua in bottiglia?
 
Per approfondire il tema della qualità dell'acqua di acquedotto, Viacqua propone un percorso formativo rivolto a insegnanti, genitori, dipendenti pubblici e, in generale, a tutti gli adulti che vogliono saperne di più.  
Il corso digitale è fruibile da qualsiasi pc, tablet o telefono. Accedi al corso a questo link
Il percorso si articola in brevi video corredati da alcuni materiali di approfondimento scaricabili e da alcune domande per rendere l'esperienza più interattiva.
 
Siamo disponibili a realizzare momenti di formazione su questi temi anche in presenza.
Per maggiori informazioni scrivi a sostenibilita@viacqua.it.