Gestione sostenibile dell’acqua: un’opportunità formativa per le imprese vicentine

11 settembre 2025

Gestione sostenibile dell�acqua: un�opportunit� fo Immagine_Evento_6804_1.png (Art. corrente, Pag. 1, Foto normale)

Il 23 ottobre 2025, presso le Risorgive del Bacchiglione a Dueville (VI), si terrà un corso di formazione gratuito dedicato alle aziende che vogliono ridurre la propria impronta idrica e rafforzare il proprio impegno in tema di sostenibilità ambientale.

L’iniziativa, realizzata nell’ambito del progetto europeo LIFE Svolta Blu, si rivolge in particolare alle imprese artigianali e industriali che fanno un uso significativo di acqua nei propri processi produttivi. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per misurare i propri impatti, migliorare la gestione della risorsa idrica, e valorizzare l’impegno ambientale nella comunicazione con stakeholder e finanziatori.

Il corso, intitolato “Monitoraggio, verifica e riduzione dell’impronta idrica”, sarà strutturato in due moduli:

Modulo 1 – Tutela dell’acqua e misurazione dell’impronta idrica (ore 9:00 – 13:00)

Si affronteranno le metodologie per la misurazione dell’impronta idrica secondo la norma UNI ISO 14046. Interverranno esperti di Viacqua ed Etifor.

Modulo 2 – Riduzione dell’impronta idrica e strategia di sostenibilità (ore 14:00 – 17:00)

Il pomeriggio sarà dedicato agli strumenti tecnici e normativi per ridurre o compensare i consumi idrici aziendali, valorizzandoli anche come elementi di compliance e vantaggio competitivo. Tra i relatori, rappresentanti di Etifor, Viacqua e di REF Ricerche.

Visualizza il programma completo!

A chi è rivolto il corso?

Il percorso è consigliato:

  • al personale dei settori sostenibilità, HSE, gestione qualità e certificazioni;

  • a tutte le aziende vicentine interessate a conoscere e applicare i principi della sostenibilità idrica.

La formazione è erogata in presenza con possibilità di partecipazione da remoto su piattaforma Teams. La partecipazione è gratuita, con rilascio di attestato finale.

📅 Iscriviti subito al percorso formativo compilando il modulo disponibile qui. Scadenza iscrizioni: 10 ottobre 2025

Per qualunque domanda contatta sostenibilita@viacqua.it

***

Il progetto LIFE Svolta Blu, cofinanziato dall’Unione Europea, si propone di aumentare la consapevolezza delle imprese sulla gestione sostenibile dell’acqua e di stimolare interventi di risparmio, ripristino e conservazione della risorsa idrica, sviluppando un innovativo sistema di scambio di crediti blu.

 

TORNA
Ciao sono Chiara
Posso esserti d'aiuto?