Se l'immobile non è collegato all'acquedotto, l'approvvigionamento idrico avviene attraverso un pozzo privato, gestito da chi detiene l'immobile, al quale spettano anche i controlli sulla qualità dell'acqua.
Se l’immobile è servito da un pozzo e l’acqua viene scaricata in fognatura, è necessario attivare un contratto con Viacqua per i servizi di fognatura e depurazione; non si paga invece il servizio di acquedotto.
Se il contratto è attivo, è necessario comunicare annualmente a Viacqua il consumo idrico, per consentire una corretta quantificazione dei servizi di fognatura e depurazione. Vedi come si calcolano i consumi.
Per chi utilizza il pozzo in aggiunta all’acquedotto
Il pozzo e le condotte ad esso collegate non devono essere connesse in nessun modo con l’impianto privato alimentato dall’acquedotto pubblico, nemmeno in presenza di apparecchiature di intercettazione, ritegno e disconnessione idraulica.
Vedi le indicazioni per gli approvvigionamenti idrici autonomi nelle zone con inquinamento da PFAS.
Per i pozzi ad uso industriale vedi gli approfondimenti nella sezione scarichi industriali.
Se hai già attivato il contratto per i servizi di fognatura e depurazione
Per attivare il contratto con Viacqua per i servizi di fognatura e depurazione:
Per chiudere un contratto attivo
Pozzi ad uso irriguo