La nuova bolletta smart è uno strumento di facile lettura, che aiuta l'utente a comprendere le diverse componenti che incidono sulla tariffa finale.
Alla consultazione dei contratti attivi, con relativi consumi e costi fatturati, affianca un servizio per l’autolettura che consente anche di impostare promemoria e avvisi.
Quando arriva la nuova bolletta smart?
A partire dal mese di novembre 2022, l'emissione della bolletta viene accompagnata dalle istruzioni per accedere e visualizzare la propria bolletta smart.
A chi già riceve la bolletta digitale sulla propria casella di posta elettronica, verrà inviato un link verificato e sicuro insieme al consueto documento in formato pdf.
Cliccando sul link si potranno così visualizzare nel dettaglio i propri contratti, i consumi e le diverse voci di costo.
Chi invece riceve ancora la bolletta cartacea troverà nella prima pagina della bolletta un’apposita comunicazione con un codice qr da inquadrare con il proprio smartphone per accedere alla bolletta smart (si consiglia di scaricare sul proprio smartphone un'app per la scansione dei codici qr tra quelle disponibili nei diversi store online).
Insieme al codice ci saranno anche le istruzioni per richiedere l'adesione continuativa al servizio di bolletta digitale.
Come si può aderire alla nuova bolletta smart?
Aderire all'invio della bolletta in formato digitale è semplice. Basta avere una casella di posta elettronica attiva.
Lo si può fare:
- dalla bolletta smart cliccando sul banner presente nella prima schermata;
- inviando una richiesta all’indirizzo fatturazione@viacqua.it;
- contattando il Servizio Clienti al numero verde 800 154242 (lun-ven 8.00-20.00, sab 8.00-13-00)
La nuova bolletta smart è un servizio gratuito che non richiede alcuna registrazione, veloce e certo nell’invio e nella ricezione.
I documenti possono essere saldati comodamente da casa, grazie al pagamento tramite PagoPA o attivando la domiciliazione sul proprio conto corrente, per poi archiviarli e averli a portata di mano sia su smartphone che su tablet o pc.
Passando inoltre alla bolletta digitale si contribuirà a ridurre il consumo di carta e le emissioni di CO2 collegate al trasporto della bolletta.