Viacqua preleva ogni anno una media di 60 milioni di metri cubi d’acqua da pozzi e sorgenti, ne controlla la potabilità e la distribuisce con oltre 5.000 km di rete acquedottistica in 67 Comuni vicentini a circa 544mila abitanti. Ma non si ferma qui, perché Viacqua si occupa anche di raccogliere l’acqua sporca per portarla, attraverso più di 1.700 km di rete fognaria agli impianti di depurazione, dove viene trattata e restituita all’ambiente nel rispetto di tutti i parametri di legge.
Il consumo idrico giornaliero medio di una famiglia di 3 persone è pari a 537 litri. Ognuno di noi consuma ogni giorno circa 179 litri d’acqua. Un uso razionalizzato e responsabile dell'acqua, oltre a proteggere una risorsa davvero preziosa per tutti, ci permette anche di risparmiare sulla bolletta. Scopri qui sotto come anche tu puoi contribuire:
L'impronta idrica e LIFE Svolta BluNella nostra vita quotidiana non consumiamo acqua solo quando apriamo il rubinetto, ma anche quando mangiamo o acquistiamo dei beni. Per produrre la pasta o un paio di jeans l'acqua è necessaria, anche se non la vediamo nel prodotto finito. L'impronta idrica tiene conto anche di quest'acqua virtuale contenuta e utilizzata nei processi agricoli e produttivi. Con il progetto LIFE Svolta Blu Viacqua si propone di aumentare la consapevolezza di famiglie e aziende sull'impronta idrica e di promuovere azioni concrete per ridurla. Inoltre, per le aziende, la creazione di un mercato volontario di "crediti blu" permetterà di premiare chi si impegna a ridurre i propri consumi idrici o investe in soluzioni di tutela, offrendo loro la possibilità di generare e scambiare crediti con chi, invece, necessita di compensare il proprio impatto. Un modello che valorizza la collaborazione per un obiettivo comune: garantire l’acqua anche alle generazioni future. |
💧 Per saperne di più