A Dueville partono i lavori per separare la rete fognaria

A Dueville partono i lavori per separare la rete f
10 ottobre 2025

Sono stati consegnati e si preparano a partire i lavori per la separazione della rete fognaria lungo le vie Molino, Cartiera, Caprera, Revoloni, Marsala, Toniolo e Rezzara a Dueville, intervento a cura di Viacqua per un valore di 2,5 mln euro.

 

Si tratta di una importante evoluzione del sistema fognario che consentirà una migliore gestione dei reflui da avviare alla depurazione, riducendo sensibilmente il rischio di possibili sversamenti nei corsi d’acqua superficiali e, più in generale, un maggiore livello di tutela ambientale.

 

Con oltre 1,5 km di nuove condotte da posare, l’opera prevede la realizzazione di una nuova rete ex novo nella quale confluiranno le acque nere di circa 629 abitanti. La rete esistente, una volta completati tutti gli allacci da parte dei privati, potrà essere utilizzata per il deflusso delle sole acque meteoriche. In questo modo, soprattutto in caso di forti precipitazioni, le acque nere potranno essere collettate all’impianto di depurazione di Casale senza eccessiva diluizione conseguente alla presenza di acqua piovana, assicurando una migliore qualità dei reflui e, di conseguenza, migliore efficacia nei processi depurativi. Le acque meteoriche avranno così una propria rete dedicata, si ridurranno i sovraccarichi sulle condotte fognarie e le possibili tracimazioni da scolmatori e tombini.

Nell’ambito degli interventi è prevista anche la realizzazione di due impianti di sollevamento che consentiranno ai reflui di superare alcuni dislivelli, in particolare in corrispondenza degli attraversamenti delle due rogge presenti nell’area: la roggia Molina e la roggia Braja.

 

Particolare attenzione è stata posta nella gestione dell’attività di cantiere al fine di ridurre le interferenze con i sottoservizi esistenti, ridurre gli scavi e gli interventi su aree private. Al tempo stesso è stata curata una progettazione che impattasse il meno possibile sulla viabilità allo scopo di causare il minimo disagio ai residenti. Si prevede una durata del cantiere di circa 450 giorni, comprensivi dei consueti tempi di assestamento degli scavi (circa 6 mesi) prima di poter effettuare la bitumatura finale.

 

Viacqua ricorda che, per assicurare il corretto funzionamento della nuova rete fognaria, anche le utenze che ricadono nell’area degli interventi dovranno obbligatoriamente procedere a configurare gli scarichi privati in modo da differenziare le acque nere da quelle piovane dopo l’ultimazione dei collettori principali.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al servizio clienti, al numero verde 800.154242 disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e sabato dalle 8.00 alle 13.00.

Ciao sono Chiara
Posso esserti d'aiuto?