Cerca nel sito
Sono state trovate 2487 pagine nel sito. Qui sono elencate le pagine da 751 a 765 Pubblicazione dati ai sensi dell'art.1, comma 32, della Legge n. 190/12 - Aprile 2021 Pubblicazione dati ai sensi dell'art.1, comma 32, della Legge n. 190/12 - Aprile 2021...Indicatore di qualità tecnica: M5 e M6 - Gli indicatori di qualità tecnica sul processo di depurazione L’acqua sporca, se non adeguatamente trattata, può danneggiare gli ecosistemi naturali. Gli impianti di depurazione gestiti da Viacqua contribuiscono alla protezione dei corsi d’acqua principalmente m...Più qualità nella depurazione dell’acqua sporca ma meno impianti Gli impianti di depurazione eliminano dall’acqua sporca gli inquinanti attraverso trattamenti fisici e biologici e restituiscono acqua sicura e pulita all’ambiente....Indicatore di qualità tecnica: m4 - Adeguatezza del sistema fognario Allo scopo di minimizzare l'impatto ambientale delle acque reflue, ARERA monitora e valuta il macro indicatore M4, che tiene conto dell’adeguatezza del sistema fognario, mettendo in luce eventuali...Avviso di aggiudicazione efficace Gara a procedura aperta G20-F1868 tender_1868 G20-F1868 tender_1868 rfq_2878 – rfq_2879 - rfq_2880 - n. 2 lotti. Fornitura e posa in opera di filtri terziari da installare presso gli impianti di depurazione di Thiene (Lotto 1) e Schio (Lotto 2), ...Che cosa si intende per acqua potabile? Si considera potabile un ’acqua che non contiene microrganismi o altre sostanze in concentrazioni tali da rappresentare un potenziale pericolo per la salute dell’utente. Si tratta, quindi, di un’acqu...Indicatore di qualità tecnica: M3 - qualità dell’acqua erogata La qualità dell’acqua erogata agli utenti viene valutata attraverso il macro-indicatore ARERA M3 basato essenzialmente su un tasso di campioni prelevati lungo la filiera e di parametri microbiologici ...Il valore della risorsa idrica celebrato nella Giornata mondiale dell’acqua Ogni anno, il 22 marzo, viene celebrata la Giornata mondiale dell’acqua, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di promuovere attività concrete per aumentare consapevolezza e comportam...Avviso periodico indicativo - Settori speciali G21-S2258 Affidamento incarichi di progettazione, DL, CSE per opere di filtrazione per potabilizzazione acque...Indicatore di qualità tecnica M2 - interruzioni del servizio L’indicatore M2 di ARERA valuta la qualità del servizio idrico in termini di continuità della fornitura all’utenza....Camisano: lo sportello Viacqua prende casa in via Canove Nuovi orari e location per assicurare anche la presenza fisica sul territorio...In corso attività di rilievo e digitalizzazione della rete fognaria nell’alto vicentino Digitalizzare la rete fognaria, inserendo le informazioni sui manufatti e le infrastrutture in una banca dati condivisa che migliori l’efficacia e la puntualità degli interventi di manutenzione della ...Gli indicatori di qualità tecnica: M1 - perdite idriche ARERA, l’Autorità di Regolazione dell’Energia Reti e Ambiente, ha definito alcuni indicatori in grado di descrivere la qualità del servizio idrico integrato realizzato dei gestori, al fine di promuove...Conoscere i sistemi idrici del territorio per garantire un servizio al cittadino più sicuro ed efficiente Per una progettazione efficace dei sistemi di acquedotto e di fognatura vengono svolte anche attività di modellazione e distrettualizzazione delle reti idriche, veri e propri modelli matematici che si...Schio: lo sportello Viacqua trasloca al Lanificio Conte Cambiano orari e location, accesso su appuntamento, ma assicurata la presenza sul territorio...altre pagine
<< 51
52 53 54 55 56 57 58 59 60 >>
Ciao sono Chiara Posso esserti d'aiuto?