Il 6 maggio 2025, il progetto LIFE Svolta Blu è stato presentato tra le esperienze italiane presentate durante il workshop internazionale “Risanamento e ripristino di fiumi e zone umide: un’opportunità di adattamento al cambiamento climatico”, tenutosi presso il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza.
A rappresentare il progetto è stato Paolo Ronco, Responsabile del Settore Ricerca e Innovazione di Viacqua e Coordinatore scientifico di LIFE Svolta Blu, che ha illustrato l’approccio innovativo dei crediti blu come strumento per incentivare una gestione sostenibile e partecipata delle risorse idriche.
Il workshop si è svolto nell’ambito della visita in Italia di un gruppo di esperti provenienti da Svezia e Finlandia – biologi, ittiologi, agronomi e forestali – coinvolti nel progetto europeo LIFE TRIWA, che mira alla riqualificazione ecologica del fiume Torne, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle acque, la conservazione delle specie ittiche e l’adattamento climatico degli ecosistemi fluviali.
LIFE Svolta Blu ha contribuito al confronto internazionale presentando un modello innovativo e replicabile, basato su un sistema volontario di crediti blu che coinvolge enti pubblici, imprese e cittadini in azioni di risparmio, ricarica e conservazione dell’acqua. Un’esperienza in linea con le strategie europee per l’adattamento climatico e la protezione del capitale naturale.